Le Migliori Attrazioni Gratuite di Budapest: 10+ Esperienze Imperdibili
Se viaggi con un budget limitato, non preoccuparti! La cosa migliore di Budapest è che ci sono tantissimi luoghi e attività completamente gratuiti, compresi alcuni dei suoi punti più iconici.
Sei pronto?
Collina Gellért
Anche se la famosa Cittadella è attualmente in fase di ristrutturazione, vale comunque la pena visitare il belvedere della Cittadella, dove potrai regalarti (e alla tua fotocamera) una delle viste più spettacolari della città.
🗺️ Se non ti spaventa un po’ di esercizio, puoi arrivarci a piedi, ma preparati a una salita ripida con molte scale. Per accorciare il percorso, prendi l’autobus 27 da Móricz Zsigmond Körtér, ma metti in conto comunque circa 10 minuti di camminata in salita. A causa dei lavori, non ci sono servizi lungo il tragitto, quindi vieni preparato!
Se non hai voglia di affrontare la salita, puoi optare per il Giardino dei Filosofi, un angolo nascosto che pochi turisti conoscono, ma che offre una vista mozzafiato sulla città. È anche il nostro posto preferito per un bicchiere di vino con panorama!
🗺️ Ti consigliamo di prendere gli autobus 108E, 110, 112 o 8E fino alla fermata "Sánc utca", riducendo la camminata a soli 5 minuti. Google Maps non è sempre preciso in questa zona, quindi controlla bene il percorso!
Isola Margherita (Margaret Island)
Questa meravigliosa oasi verde meriterebbe un articolo a sé. È il luogo perfetto per una passeggiata domenicale o un picnic, ma offre molto di più. Ti consigliamo di visitarla nel tardo pomeriggio, prima che faccia buio, per esplorare l’isola, rilassarti o fare un salto allo zoo, e concludere con lo spettacolo della Fontana Musicale.
Tra le attrazioni gratuite dell’isola puoi trovare:
Un Mini Zoo,
Un piccolo ma suggestivo giardino giapponese.
La nostra preferita è la Fontana Musicale, che offre uno spettacolo di luci e musica. Funziona ogni giorno dalle 11:00 alle 21:00 tra il 26 aprile e il 31 ottobre, ma il momento migliore per vederla è di sera.
(Esiste un’altra fontana musicale nella parte nord dell’isola, ma è meno spettacolare. Segui il link e visita quella più scenografica, a sud!)
🗺️ Per arrivarci, prendi il tram 4 o 6 fino alla fermata Margitsziget/Margit híd e prosegui a piedi. All’interno dell’isola, puoi anche prendere il bus 26, ma camminare è il modo migliore per esplorarla!
Parco della Città (Városliget)
Questo splendido parco ospita alcune delle attrazioni più iconiche di Budapest, quindi ti consigliamo di dedicargli mezza giornata per godertelo appieno.
All’interno del parco puoi: passeggiare nei giardini del Castello Vajdahunyad, ammirare l’imponente edificio delle Terme Széchenyi, camminare sul tetto del Museo di Etnografia, o semplicemente goderti la tranquillità della natura.
Nelle vicinanze troverai anche il Circo di Budapest e lo Zoo di Budapest, entrambi consigliati, anche se richiedono un biglietto d’ingresso.
🗺️ Il modo migliore per arrivarci è con la metro M1, che ti porta direttamente nel parco. Si tratta della prima metropolitana sotterranea d’Europa, e ancora oggi utilizza le carrozze su cui viaggiò l’arciduca austriaco e principe d’Ungheria, Giuseppe Francesco, durante la cerimonia di inaugurazione!
Piazza degli Eroi (Heroes Square)
Visto che sei già nel Parco della Città, approfittane per visitare una delle piazze più importanti di Budapest.
Situata proprio all’ingresso del parco, Piazza degli Eroi è stata costruita nel 1896 per celebrare il millennio dell’arrivo dei Magiari nella Pianura Pannonica, l’evento che ha dato origine all’attuale Ungheria.
Castello di Buda e la Collina del Castello
Questa storica fortezza in cima alla collina offre non solo panorami incredibili sulla città, ma anche un’architettura spettacolare che l’ha resa uno dei simboli di Budapest. Ti consigliamo di prenderti almeno 2-3 ore per esplorare il Palazzo Reale, la Chiesa di Mattia e il suggestivo Bastione dei Pescatori.
🗺️ Per raggiungere il castello, puoi:
Prendere il bus 16 da Széll Kálmán Tér,
Salire a piedi una lunga scalinata,
Prendere la funicolare dal lato Buda del Ponte delle Catene (circa 12€ andata e ritorno).
La funicolare è un’esperienza particolare, ma il tragitto dura solo 2-3 minuti e le viste migliori si godono dall’alto.
Attenzione: ristoranti, negozi e servizi sulla collina sono piuttosto costosi!
Tóth Árpád Sétány
Nascosta sul lato occidentale della Collina del Castello, Tóth Árpád Sétány è una pittoresca strada pedonale che in primavera si trasforma in un tunnel fiorito, grazie ai ciliegi in fiore. Se visiti Budapest in questo periodo, è assolutamente da non perdere!
Várkert Bazár
Vuoi scattare foto meravigliose a Budapest? Situato ai piedi del Castello di Buda, il “Várkert Bazár”, progettato da uno dei più importanti architetti europei, è il luogo perfetto per foto uniche che faranno dubitare chiunque se ti trovi in Ungheria o in Italia.
Il periodo migliore per visitare questo gioiello è dalla primavera all'inizio dell'autunno. È particolarmente suggestivo quando i fiori sbocciano o le foglie iniziano a tingersi di rosso. Oltre alla sua splendida architettura, il giardino ospita una serie di eventi culturali nei mesi estivi. Looking to take some gorgeous pictures in Budapest?